top of page
images.jpg
libro
book-3342628_960_720_modificato.png

Nel febbraio del 1487 gli svizzeri dei Grigioni attaccarono Bormio distruggendo case e fortificazioni. Incontrarono però una durissima resistenza al passo di Fraele. Le Torri di Fraele vennero difese strenuamente e con ogni mezzo. Furono creati trabocchetti per far precipitare cavalli e cavalieri nemici nel sottostante burrone.
La storia si mescola alla leggenda e racconta che i torrenti si fecero rossi di sangue e che per molte ore echeggiarono urla strazianti di cavalieri finiti a colpi di mazza.
Questo fatto, insieme ad altre leggende fosche e cruente, ha dato al canalone che dalle Torri scende a Pedenosso ed Isolaccia il pauroso nome di "Burrone dei morti"

freccia.png
cooltext322308794962442.png
book-3342628_960_720_modificato_modifica

IL BURRONE DEI MORTI

sond 2.PNG
sond.PNG
bottom of page