








L’isola prende il nome dal suo patrono. Secondo la tradizione, Antioco nacque attorno al 95 - 96 d.C. in Mauritania, allora annessa all'Impero di Roma. Governatore di questa regione era il padre di Antioco, di religione pagana, al contrario della moglie Rosa e dell'altro fratello, sicuramente cristiani .
L'imperatore chiamò Antioco al suo cospetto e lo accusò, nella sua qualità di medico e scienziato, di aver sostenuto una setta nemica dell'impero e di aver negato il culto degli dei per adorare un uomo crocifisso. Dalle minacce Adriano passò alle torture. Antioco viene tirato da più parti con delle corde, gli si applicano ai fianchi fiaccole accese, viene immerso in una caldaia di pece bollente, viene dato in pasto ai leoni, ma con fede incrollabile supera tutti i pericoli così l'imperatore lo mandò in esilio.
