top of page
images.jpg
libro
book-3342628_960_720_modificato.png

Regnava una volta, a Pavia, un Re. Un brutto giorno orde di nemici invasero le sue terre. Immediatamente il Re radunò l'esercito, e alla sua testa , si diresse contro gl'invasori. In un'epica battaglia fece strage dei nemici, ma venne a sua volta mortalmente ferito.

 I suoi prodi guerrieri lo raccolsero, decisero di tornare il più presto possibile in città. 

Finalmente l'esercito giunse a Pavia.

Il corteo reale già varcava il ponte quando il Re, viste le torri della sua città specchiarsi nell'acqua del fiume, parve rianimarsi e mormorò ai suoi fedeli: "Fermatevi; qui voglio restare".

 Il corteo si fermò e la Regina, che dall'alto di una torre aveva assistito all'arrivo dell'esercito vittorioso, fu colta da un funesto presagio. Seguita dalle dame, volò incontro al consorte.

Giunta sul ponte, comprese l'accaduto e senza un gesto, senza un grido, l'infelice cadde con il cuore schiantato.

I soldati, fedeli alle ultime parole del loro Re, pensarono di seppellirlo con la Regina là dove era spirato.

​

​

freccia.png
cooltext322308794962442.png
book-3342628_960_720_modificato_modifica

L'ORO NELLA SABBIA DEL TICINO

 Deviarono il corso del fiume e, nel mezzo, costruirono due grandi sepolcri di pietra. Nel primo fu deposto il Re con tutto il ferro delle sue armi e, nell'altro, la Regina con tutto l'oro dei suoi gioielli.

Ma tante erano le armi del Re, e tanti i gioielli della Regina che si dovettero fare due sepolcri separati e ampissimi.

Poi, il fiume, rimesso nel suo letto, coprì, col mormorio delle acque, le due tombe. Sotto l'arcata centrale del vecchio ponte, nei giorni di acqua limpida e bassa, si vede ancor oggi la tomba dell'antico Re, e nella  arcata accanto, quella della Regina. La tomba del Re è ancora intatta e dalle       fessure cola la ruggine del ferro che vi sta rinchiuso, ma quella della  Regina è rotta.

E c’è chi dice che i gioielli della regina, che si sono sparsi nella ghiaia, hanno dato origine alle sabbie aurifere del Ticino.

IW_PonteCopertoPavia_HP.jpg
bottom of page