








I cittadini di Firenze e quelli di Siena non riuscivano a stabilire il confine tra i 2 territori.
Stanchi di questa cosa, stabilirono una sfida.
Al canto del gallo 2 cavalieri sarebbero partiti dalla piazza centrale della città.
Il punto in cui si sarebbero incontrati, avrebbero segnato il confine tra le 2 città.
Vennero scelti due galli 1 bianco per i Senesi e 1 nero per i loro avversari.
I Fiorentini non diedero da mangiare al gallo nero che il mattino dopo si svegliò presto, permettendo
al cavaliere di Firenze di partire presto.
I Senesi nutrirono e coccolarono il gallo bianco, che si svegliò molto tardi.
Il cavaliere di Siena partì che il sole era già in cielo.
​

​
Per questo motivo, il cavaliere Fiorentino attraversò tutta la regione del chianti e incrociò l’altro cavaliere a
12 chilometri da Siena.
Tutte le regioni del vino finirono dentro i confini di Firenze.
La regione del Chianti
